Happiness is the sublime moment when
you get out of your corset at night.
Joyce Grenfell
Juska’s grandmother
would have been proud
to see these photographs of
her granddaughter fitting her corset–
a remnant of a forgotten time
when she was once a young woman
with her own uncertain hopes
and unlived dreams.
Did her grandmother know
what a beautiful woman she was?
Or did she think her thighs were too big?
Her butt too lumpy?
What were her fears?
How was she fierce?
How much did she like herself?
How much did she give to herself?
What were her dreams, fantasies
and unforgivable sins?
Would she have recognized
her strength and courage
in Juska’s playfulness?
Her sensuality?
Would she have chosen a life
without children
to spare her belly and breasts
from stretch marks,
her heart from disappointments,
her contribution
as the glue of society unrecognized?
Did she want to wear her hair short
but couldn’t?
What freedoms did she long for?
Strive for? And win?
And what about
the woman in the corset today?
How much more free
does Juska believe herself to be
in our culture of optional corsets?
Does she fret about
not filling her grandmother’s bra size?
Are her answers
to the questions above
any different?
The story of
her grandmother’s corset lives on–
an heirloom less valuable than jewelry,
invaluable as a silent witness
to a woman’s story.
This is how photography honors
the sacred ties that bind us.
This is the power of creative portraiture.
Leave your own legacy.
© Sharon Birke
PowerfulGoddess@me.com
Portraits of the Goddess in Every Wife & Mother
Powerful Goddess is a trademark of DoubleSmart LLC
Juska Duval so loved my narrative for her photos that
she translated this piece into Italian without my asking!!! Read on…
La nonna di Juska
sarebbe stata orgogliosa
di vedere queste fotografie della
nipote dove indossa il suo corsetto,
un residuo di un tempo dimenticato
quando era una volta una giovane donna
con le sue speranze incerte
e i suoi sogni di una vita non vissuta.
Sua nonna sapeva che bella donna fosse?
Oppure pensava le sue cosce fossero troppo grandi?
pensava che il suo sedere fosse troppo formoso?
Quali erano le sue paure?
Quanto si piaceva?
E quanto dedicava a se stessa?
Avrebbe riconosciuto, la sua forza e il coraggio
nella giocosità Juska ?
La sua sensualità?
Avrebbe scelto una vita senza figli?
Per risparmiare il suo ventre e il seno
dalle smagliature,
il suo cuore da delusioni ?
Forse voleva portare i capelli corti
ma non poteva?
Che libertà le ha dato il tempo?
Lottare per? E vincere per?
E che dire della donna in corsetto di oggi?
Quanto più libera?
Juska ci fa credere di esserlo nella nostra cultura di corsetti opzionali.
Si preoccupa di non riempire la taglia del reggiseno della nonna.
Cosa è cambiato da allora
cosa è diverso?
La storia di una donna vive con un cimelio di famiglia
sarebbe stata orgogliosa
di vedere queste fotografie della
nipote dove indossa il suo corsetto,
un residuo di un tempo dimenticato
quando era una volta una giovane donna
con le sue speranze incerte
e i suoi sogni di una vita non vissuta.
Sua nonna sapeva che bella donna fosse?
Oppure pensava le sue cosce fossero troppo grandi?
pensava che il suo sedere fosse troppo formoso?
Quali erano le sue paure?
Quanto si piaceva?
E quanto dedicava a se stessa?
Avrebbe riconosciuto, la sua forza e il coraggio
nella giocosità Juska ?
La sua sensualità?
Avrebbe scelto una vita senza figli?
Per risparmiare il suo ventre e il seno
dalle smagliature,
il suo cuore da delusioni ?
Forse voleva portare i capelli corti
ma non poteva?
Che libertà le ha dato il tempo?
Lottare per? E vincere per?
E che dire della donna in corsetto di oggi?
Quanto più libera?
Juska ci fa credere di esserlo nella nostra cultura di corsetti opzionali.
Si preoccupa di non riempire la taglia del reggiseno della nonna.
Cosa è cambiato da allora
cosa è diverso?
La storia di una donna vive con un cimelio di famiglia
meno consistente in valore di un gioiello,
ma inestimabile come testimonianza silenziosa.
Questo è il modo in cui la fotografia onora il legame sacro che ci lega.
Questo è il potere della ritrattistica creativa.
Questo è il modo in cui la fotografia onora il legame sacro che ci lega.
Questo è il potere della ritrattistica creativa.
Oct 08, 2011 @ 05:31:08
Sharon, I LOVE this post. Beautiful photographs presented with such poignant and thought-provoking words. Great work!!! You inspire me!!
XO Jillamanda
Oct 08, 2011 @ 15:52:13
I LOVE your appreciation, Jill! It is wonderful how we feed the flame of inspiration by following our joy. Thank you for sharing! xoxox